C'entra e centra infatti non indicano la stessa cosa e hanno quindi significati diversi. Entrambe le grafie sono corrette; anche il suono se pronunciamo c'entra o centra è praticamente identico.. Centra o c'entra: come si scrive? Cinzia chiede: "Cosa c'entra?" o "cosa centra?"? La risposta della prof: Cara Cinzia, è corretto scrivere "cosa c'entra?" dalla forma verbale "entrarci" che significa "avere attinenza con qualcosa". A presto Prof. Anna. Sei in: La Prof Anna. 26 ottobre 2018. Precedente Successivo.

Thought Leadership su LinkedIn cos’è e cosa c’entra col marketing DeRev

Giulia Cavaglià, cosa c'è dietro il tradimento del suo ex? C'entra il Grande Fratello

Cosa c’entra la felicità? Una parola e quattro storie Marco Balzano EsteticaMente

Milano, si accende l'albero di Natale in piazza Duomo la Repubblica

Cosa c’entra Dio nella mia vita (Dritto al Cuore 6 Marzo 2023) Padre Pio TV

Corsi

Iommi "Cosa c’entra il libro che vuole pubblicare? Ci importa che sia un bravo studioso dell

Cosa c'entra con Natale? 24 storie per occhi curiosi. Sogni d'Oro

Quando sono i morti e cosa c’entra Halloween veb.it

Cosa c'entra un bosco con la tecnologia? YouTube

Cosa c'entra il coniglietto pasquale con Gesù? Origine, simbolismo e altro!

“Maranza” di TikTok, chi sono (e cosa c'entra la politica) Wired Italia

Cosa c'entra Lamberto Sposini nel matrimonio di Caterina Balivo e suo marito Guido Maria Brera

Cos’è il e cosa c’entra con la moda?

Cosa c’entra la Chiesa con la mia fede? Un dialogo Nova Millennium Romae

C’entra o centra come si scrive?

Cosa c'entra il pallone spia cinese con la guerra in Ucraina?

Il Post Cosa c'entra? on Behance

Cosa c’entra il disegno con la storia dell’arte? DidatticarteBlog Arte, Arte dell

3. Il sito Cosa c'entra con una strategia social? Andrea Pernici YouTube
C'ENTRA O CENTRA? in "La grammatica italiana" - Treccani - Treccani. C'ENTRA O CENTRA? Nel significato di 'ha attinenza, ha a che fare con qualcuno o qualcosa', la grafia corretta è c'entra. Questo tavolo non c'entra niente con il resto dell'arredamento. Infatti, sia pure in un uso figurato, si tratta di una voce del verbo entrare.. In entrambi i casi il significato è il medesimo: "avere a che fare, attinenza o relazione con qualcosa". È corretto scrivere "c'entra" e non "centra" in frasi quali: "io non c'entro"; "cosa c'entra?"; "questi discorsi non c'entrano" e via del genere. "Centra" invece è la terza persona singolare del.