Le lumache in umido alla veneta sono una prelibatezza culinaria tipica della cucina veneta. La ricetta richiede lumache fresche e pulite, che vengono poi cotte insieme a sedano, carota, cipolla e aglio in un soffritto aromatico. Dopo aver sfumato con il vino bianco, si aggiungono pomodori pelati e foglie di alloro per insaporire il piatto... Proseguite a bagnare il contenuto della casseruola con il brodo caldo, aggiungendone poco alla volta. Coprite la casseruola con un coperchio e proseguite la cottura a fuoco lento. Il tempo di cottura richiesto è di un'ora e mezza. Le lumache sono pronte quando risultano morbide. Aggiustate di sale e pepe. Le lumache alla vicentina.
Zibaldone culinario Lumache in umido

Lumache in Umido

Lumache in umido con polenta Lumache della Brianza
Zibaldone culinario Lumache in umido

Lumache al verde (in umido) di San Dalmazzo

Chiocciole o lumache di terra in umido Ilaria Zizza

ZUPPETTA DI LUMACHE IN UMIDO con pomodoro

Lumache In Umido Alla Piemontese canyreese

Foto Stock Lumache in umido Secondi di carne Emilia Romagna Adobe Stock

La Creatività di Anna!!! Lumache in umido

Ricetta Lumache di mare in umido La Ricetta di GialloZafferano

Lumache in umido Chicken Wings, Meatballs, Ethnic Recipes, Food, Essen, Meals, Yemek, Eten

Lumache in umido Star
La cucina di Molly LUMACHE IN UMIDO

Anguilla in umido alla la ricetta del bisato

Lumache in umido Piatti, Lumaca
La cucina di Molly LUMACHE IN UMIDO

Come cucinare le lumache in umido alla calabrese Piatti tipici calabresi

Lumache in umido Cibo, Lumaca
La cucina di Molly LUMACHE IN UMIDO
About Press Copyright Contact us Creators Advertise Developers Terms Privacy Policy & Safety How YouTube works Test new features NFL Sunday Ticket Press Copyright.. Aggiungere il vino aggiustando di sale. Far sfumare il vino ed aggiungere il pomodoro. Far cuocere per far addensare la salsa che va corretta con il peperoncino forte a piacere. Ricetta Lumache in umido: Dopo che le lumache sono state spurgate per due o tre giorni, esse vanno messe in un recipiente terracotta con poca acqua accompagnata da sale.